
La Pirelli diventerà cinese?
Un altro grande gruppo italiano sta per passare di mano. Se il riassetto di Pirelli andrà in porto, uno dei simboli della nostra industria nel mondo diventera’ cinese. Servizio di Luigi Ferraiuolo
Un altro grande gruppo italiano sta per passare di mano. Se il riassetto di Pirelli andrà in porto, uno dei simboli della nostra industria nel mondo diventera’ cinese. Servizio di Luigi Ferraiuolo
Un milione di posti di lavoro. Tante le assunzioni previste dal Centro studi della Cgia di Mestre per il 2015. Effetto della riforma del mercato del lavoro anche se si tratterebbe, perlopiù, di precari regolarizzati. sentiamo, Stefania Squarcia
Sale la tensione anche in Libia dove le diverse fazioni politiche sembrano arrivate a una resa dei conti finale. Questa mattina bombe su Tripoli, mentre salta il negoziato promosso dall’Onu. Servizio di Maurizio di Schino
Sono rientrate in Italia le salme dei 4 italiani uccisi nell’attacco terroristico di Tunisi. Ora i corpi sono a disposizione della magistratura, mentre proseguono le indagini sull’attentato al museo del Bardo di mercoledì scorso. il Servizio di Federico Plotti
Ed erano tanti, 200mila, anche a Bologna per dire “no alla mafia” e alla corruzione. L’occasione, la celebrazione della XX Giornata della Memoria e dell’impegno per ricordare le vittime innocenti di tutte le mafie”, organizzata dalla Associazione Libera. Sentiamo, Massimiliano Cochi
Tg2000 del 21 marzo 2015 – Edizione delle 18.30 Direttore Responsabile Lucio Brunelli Conduce Letizia Davoli
Tg2000 del 21 marzo 2015 – Edizione delle 12.00 Direttore Responsabile Lucio Brunelli Conduce Stefania Squarcia
Tg2000 il Post del 20 marzo 2015: “Grande Schermo”, i consigli di Fabio Falzone per chi va al cinema.
Scampia sarà la prima tappa scelta da Papa Francesco nella sua visita a Napoli. Giuseppe Caporaso ha raccolto le voci degli abitanti e ci racconta le loro attese.
Napoli. Un’intera citta’ e’ in attesa di Papa Francesco. La nostra Cristiana Caricato ci racconta le emozioni della vigilia, con le interviste al sindaco Luigi De Magistris e alll’Arcivescovo card. Crescenzio Sepe.