
Papa Francesco, le ultime 24 ore dall’annuncio alla constatazione della morte
Sono state 24 ore di dolore e preghiera per la morte di Papa Francesco. Dall’annuncio alla constatazione della morte. Servizio di Andrea Domaschio
Sono state 24 ore di dolore e preghiera per la morte di Papa Francesco. Dall’annuncio alla constatazione della morte. Servizio di Andrea Domaschio
Portacomaro, in provincia di Asti, e’ la terra in cui è nata la famiglia di Papa Francesco. E oggi piange il pontefice. Le parole del sindaco Alessandro Balliano: “Grande dolore. Non ci aspettavamo la morte del Papa”. Servizio di Raffaella Frullone
Saranno tanti i leader che arriveranno a Roma per i funerali di Papa Francesco, da Trump a Macron a Zelensky. Servizio di Fabio Bolzetta
“La morte non è la fine di tutto ma un nuovo inizio”. Così si legge in un testo inedito di Papa Francesco, prefazione a un libro del cardinale Angelo Scola, disponibile da giovedì prossimo. Servizio di Francesco Durante
La scomparsa di Papa Francesco ha occupato le prime pagine di tutti i giornali del mondo. E in tutto il mondo si continua a pregare per il pontefice. Servizio di Lucia Ascione
“Ogni giorno per un anno e mezzo Papa Francesco ci ha chiamati. Ha mostrato veramente la sua dedizione dove c’è sofferenza. L’ultima volta che ci ha chiamati era Sabato Santo: ci ha chiesto come stavamo e ci ha detto che stava pregando per noi”. Così il parroco di Gaza, Padre Gabriel Romanelli, ha ricordato il […]
“Ha aperto delle strade e chiesto di seguirle dando lui per primo l’esempio. Voleva una Chiesa lieta, inquieta e con il volto di madre”. Così il segretario generale della Cei, mons. Giuseppe Baturi, ha volute ricordare il pontificato di Papa Francesco. Servizio di Monica Di Loreto
Sabato 26 aprile alle ore 10, primo giorno dei Novendiali, sul sagrato della Basilica sarà celebrato il funerale di Papa Francesco presieduto dal cardinale decano Re. Di seguito il feretro sarà portato nella Basilica di San Pietro e da lì nella Basilica di Santa Maria Maggiore per la tumulazione. Tra le ultime parole del Pontefice, […]
“Lui mi ha nominato vescovo ed è venuto a Rabat. Per me è stato come un padre e un modello di Pastore”. Così l’Arcivescovo di Rabat (Marocco), Cristobal Lopez Romer, ha ricordato Papa Francesco al termine della prima congregazione generale avvenuta questa mattina nell’Aula del Sinodo in Vaticano. Servizio di Cristiana Caricato
“L’attenzione ai poveri e agli ultimi è stata centrale nel pontificato di Papa Francesco. Pregherà da lassù ancora di più per i suoi amici di Gaza”. Lo ha affermato il Patriarca Latino di Gerusalemme, il card. Pierbattista Pizzaballa.