
Malattie neuro-degenerative: a che punto è la ricerca italiana? Un convegno al Cnr
Malattie neuro-degenerative: a che punto è la ricerca italiana? Un convegno al Cnr. Servizio di Cesare Davide Cavoni
Malattie neuro-degenerative: a che punto è la ricerca italiana? Un convegno al Cnr. Servizio di Cesare Davide Cavoni
Francia: il Governo sferra un colpo contro l’anoressia. L’intervista a Fabiola De Clercq. Servizio di Barbara Masulli
Allarme morbillo: l’intervista a Walter Ricciardi
Almeno 7 italiani su 10 si ritrovano ad aspettare mesi per una visita specialistica. Ecco allora il vademecum del paziente per far valere i propri diritti. Un esempio per tutti: le Asl sono obbligate a fornire la visita da cardiologi e oculisti massimo entro 30 giorni. Servizio di Luciano Piscaglia
In Friuli sono 7000 i bambini – molti di eta’ inferiore ad un anno – che dovranno ripetere le vaccinazioni dopo il caso dell’infermiera sospettata di aver solo finto di somministrare le dosi. Sentiamo Maria Sara Farci
7000 bambini da sottoporre alle vaccinazioni, ma questa volta per davvero. Torniamo sul caso dell’infermiera che in Friuli non somministrava le dosi previste. La task force costituita per rispondere alla situazione ha deciso di avviare ex novo tutta la procedura. Servizio di Maria Sara Farci
“Fino ai due anni di vita del bambino il sale non va aggiunto se vogliamo prevenire il sovrappeso, l’obesità e l’ipertensione. Il troppo sale nei primi 2 anni di vita fa male e togliere quello aggiunto è assolutamente salutare”. Lo ha detto il pediatra-nutrizionista responsabile dell’educazione alimentare dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù e membro del tavolo […]
Prevenzione e un buon stile di vita: sono le armi principali per combattere il cancro. La scienza medica e la diagnostica oncologica continuano infatti a fare passi da gigante nella lotta al tumore. Ma la vera questione in italia è: chi può accedere a tutto questo? Servizio di Maria Sara Farci
Parliamo dell’allarme morbillo che cresce in Italia. Con oltre 1300 contagi in un anno il nostro paese è secondo in Europa dopo la Romania. “Manca un’adeguata copertura vaccinale”, dice l’Organizzazione mondiale della sanità. Servizio di Maria Sara Farci.
Parliamo della polemica nata dopo la puntata di Report in cui veniva denunciata la mancata trasparenza sugli effetti avversi al vaccino contro il papilloma virus. E poi gli Stati Uniti, che avvertono i connazionali: attenzione al morbillo in Italia. Servizio di Luigi Ferraiuolo