
TGtg del 16 aprile 2019 – Valeria Parrella
Il mondo dopo l’incendio a Notre Dame. Ne parliamo in diretta con il la scrittrice Valeria Parrella
Il mondo dopo l’incendio a Notre Dame. Ne parliamo in diretta con il la scrittrice Valeria Parrella
Quale sarà il lavoro del futuro? Ne parliamo in diretta con il segretario generale FIM-CISL Marco Bentivogli, ospite di TGtg
‘Disagio Capitale e resilienza romana’. Ne parliamo in studio con il segretario generale di associazione Per Roma, Roberto Corbella.
Come si avvicina l’Europa alle prossime elezioni? Qual è il ruolo della Commissione Europea? Quale sarà il destino della Brexit? Ne parliamo in studio con il capo rappresentanza Commissione Europea in Italia, Beatrice Covassi.
Quale sarà l’Italia del futuro? Quanti saremo nel mondo? Ci sarà posto per tutti? Ne parliamo in studio con l’esperta di scenari futuri Cristina Pozzi
Si apre la “campagna d’Europa”, tra il materiale e l’immaginario. Ne parliamo in studio con la cantautrice Maria Antonietta.
La manutenzione della democrazia. È questo il titolo di oggi della puntata di TGtg. Ne parliamo in studio con lo scrittore Gianrico Carofiglio.
Il ministro Tria è sotto attacco? Quale sarà il DEF? Come risollevare l’economia italiana (che appare in recessione?) Ne parliamo in studio con l’economista Veronica De Romanis
La democrazia dei like. È questo il titolo di oggi della puntata di TGtg. Ne parliamo in studio con la politologa Sofia Ventura
Stallo? È questa la parola di oggi per descrivere l’Italia. Ne parliamo con la professoressa di Storia Contemporanea a Roma Tre Marialuisa Sergio