
TGtg del 15 giugno 2018 – Ospite: Lorenza Morello
Il finale di stagione di #TGtg Riavvolgiamo insieme il nastro di un anno pieno di avvenimenti. Con Lorenza Morello
Il finale di stagione di #TGtg Riavvolgiamo insieme il nastro di un anno pieno di avvenimenti. Con Lorenza Morello
Donatello Vaccarelli conduce TGtg con ospiti in studio i giornalisti Igor Patruno e Alberto Ciapparoni
Emergenza lavoro, nel nuovo governo un superministero che riunisce il dicastero del lavoro e quello dello sviluppo economico: reddito di cittadinanza, pensioni, crisi industriali come l’Ilva di Taranto: che ne pensano i sindacati? TGtg con ospite la sindacalista Alessandra Damiani
La nave Aquarius in rotta verso il porto di #Valencia scortata da mezzi italiani. La Francia di Macron va all’attacco: “Italia cinica e irresponsabile” La solidarietà europea e la pietà umana restano in alto mare. TGtg con ospite Alessandra Ziniti
Giovedì la BCE potrebbe prendere una decisione con effetti dirompenti sull’Italia. Cos’è il Quantitative Easing e perché è così importante? Chi o cosa fa alzare lo spread? Intanto dice la sua il neoministro dell’economia Tria. TGtg con ospite l’economista Veronica de Romanis
Donatello Vaccarelli conduce TGtg con ospite in studio la giornalista Laura Silvia Battaglia
Il premier Conte è in viaggio per il G7 in Canada dove farà il suo esordio sulla scena mondiale. Tra i temi la guerra dei dazi, le sanzioni all’Iran, l’immigrazione, il Medio Oriente. A TGtg Francesca Mannocchi appena rientrata dalle ex capitali dell’Isis.
Un governo completamente nuovo e inedito entra nella stanza dei bottoni. Che spoil system attuerà? Come si rapporterà alla macchina amministrativa per attuare provvedimenti tanto attesi dalla popolazione? TGtg con ospite la giurista Vitalba Azzollini
Il debutto di Conte, il suo discorso programmatico e il dibattito parlamentare in Senato. TGtg con Barbara Tedaldi, parlamentarista AGI
Da oggi al lavoro il nuovo governo. Comunque la si pensi è un momento di grandi cambiamenti per il nostro paese. Cosa dicono all’estero di noi? E come questi cambiamenti vengono raccontati al resto del mondo? A TGtg ESMA ÇAKIR presidente Associazione della Stampa Estera in Italia