
TGtg del 21 marzo 2018 – Ospite: Lorenzo Pregliasco
Mentre la XVIII legislatura scalda i motori, dati analisi e curiosità sul voto del 4 marzo e sulla nuova Italia tripolare uscita dalle urne. Su Tv2000 con Lorenzo Pregliasco direttore YouTrend
Mentre la XVIII legislatura scalda i motori, dati analisi e curiosità sul voto del 4 marzo e sulla nuova Italia tripolare uscita dalle urne. Su Tv2000 con Lorenzo Pregliasco direttore YouTrend
Chi è Putin? Cosa farà dopo essere stato incoronato per la quarta volta presidente? Qual è il peso della Russia nel mondo di oggi? A TGtg Nona Mikhelidze, Responsabile del programma “Europa orientale e Eurasia” Istituto Affari Internazionali – IAI
Di padri, di madri, di figli, di scrittura e di vita. TGtg ospita la giornalista de Il Foglio Annalena Benini
Donatello Vaccarelli conduce TGtg con ospite in studio Francesco Bongarrà, giornalista
Le tante domande senza risposta del caso Aldo Moro Alla vigilia del 40° anniversario di quel 16 marzo 1978 in cui fu massacrata la scorta e rapito il presidente della DC in Via Fani a TGtg su Tv2000 Giuseppe Fioroni, Presidente Commissione Parlamentare sul Caso Moro.
La morte di Steven Hawking, la guerra delle spie tra GB e Russia, il centrodestra spaccato con Berlusconi che vuole governare col PD e Salvini che non esclude l’intesa con Di Maio e la politica italiana vista dai media stranieri.
Donald Trump licenzia il segretario di Stato Tillerson a pochi giorni da una clamorosa svolta diplomatica: l’annunciato incontro tra il presidente USA e Kim Jong Un. A TGtg l’enigma Corea del Nord, il Paese più impenetrabile del mondo. Con Giulia Pompili, giornalista del Foglio.
Gli operai che hanno votato in massa Movimento 5 Stelle e Lega, le sfide del lavoro, le vertenze aperte, i bisogni del paese. Ne parliamo a TGtg con Marco Bentivogli, segretario generale FIM-CISL
Donatello Vaccarelli conduce TGtg con ospite in studio Marina Valensise, giornalista e scrittrice
A Pechino l’assemblea nazionale ratifica le modifiche costituzionali che consentiranno a Xi di restare presidente finché vorrà. Perché questo si avvia a essere il secolo cinese? Perché in Cina hanno censurato Winnie the Pooh? Ne parliamo a TGtg con la sinologa Giada Messetti