i-misteri-di-maria-1Roma, 02 dicembre 2016 – “I misteri di Maria” raccontati in una nuova serie tv in onda su Tv2000 e in anteprima nazionale il 6 dicembre al Festival “Arte e Fede” di Orvieto alle ore 18. L’evento moderato dal giornalista e conduttore di Tv2000, Mario Placidini, si terrà presso la sala dei 400 nel Palazzo del Capitano del Popolo ad Orvieto. Tra gli ospiti Alessandra Gigante e Fabio Andriola regista e autore del documentario e il direttore di Rete di Tv2000, Paolo Ruffini. La prima puntata sarà trasmessa dall’emittente della Cei giovedì 8 dicembre, alle ore 21.05, in occasione della festa dell’Immacolata concezione. Le successive puntate sono state programmate per il 2017.
i-misteri-di-maria-2Un documentario dal titolo emblematico diviso in cinque puntate (in onda in occasione delle principali feste e ricorrenze mariane), firmato da Alessandra Gigante, che ricostruisce la storia di Maria – da semplice ragazza a prescelta da Dio, da Madre di Gesù a discepola del Messia e, infine, Avvocata dell’Umanità – sottolineando come diventi progressivamente consapevole della propria missione. Alla serie tv hanno contribuito biblisti, antropologi, storici, intellettuali, teologi e storici dell’arte.

 

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie

 

 

Ecco il dettaglio delle 5 puntate che saranno trasmesse da Tv2000:

 

Prima puntata – Una donna chiamata Maria. I primi dodici anni di Maria, Nazareth, l’Annunciazione, il «Magnificat». Quindi lo scetticismo della sua gente, il turbamento di Giuseppe, suo sposo, e la gravidanza. Con la nascita di Gesù inizia una nuova fase della sua vita caratterizzata da un rapporto, non sempre facile, con il Figlio.

 

Seconda puntata – «Chi è mia madre?. La sua presenza silenziosa e costante accanto al figlio, dalle nozze di Cana con il primo miracolo di Gesù, fino all’ultimo respiro di Cristo sulla Croce. Momento drammatico ma di grande apertura al futuro: da Madre del Messia diventa anche Madre dell’Umanità.

 

Terza puntata – Salve, o Regina. Gli anni di Maria di Nazareth dopo la Passione e la Resurrezione di Cristo, e l’ultimo grande evento della sua vita terrena: l’Assunzione in Cielo. Un dogma che occupa un posto di primo piano nell’iconografia mariana e che elegge la Vergine a interlocutrice privilegiata nelle preghiere.

 

Quarta puntata – Lourdes. E’ tra i santuari mariani più frequentati al mondo, sorto sul luogo delle apparizioni a Bernadette nel 1858. Si stima che a Lourdes siano passate 800 milioni di persone. Di queste solo 69 sono state protagoniste di guarigioni inspiegabili. In questo sta il segreto di Lourdes: le guarigioni fisiche sono tante e continue ma molte di più sono quelle spirituali.

 

Quinta puntata – Fatima. Alle apparizioni che si sono verificate a Fatima – la prima cento anni fa, il 13 maggio 1917 – si accompagna un messaggio che invita l’umanità a pregare e a fare penitenza e la rivelazione di tre segreti, intorno ai cui si è molto dibattuto.

 

2 Dicembre 2016