Bambine del Congo, Banco Libro, violini di pace a ‘Buone Notizie’

Ecologia, pace e accoglienza, sono i temi della puntata del 22 gennaio.
Ecco le storie:
-nel centro d’accoglienza per bambine abbandonate “Foyer Ek’Abana” nel 2001 è nato un progetto, per volontà di Suor Natalina Isella nella Repubblica Democratica del Congo; l’accusa di stregoneria è purtroppo ancora oggi motivo di abbandono di minori, principalmente bambine perché “meno utili” dei maschi in termini di lavoro sussistenza familiare
-le edizioni Paoline, in collaborazione con AVO Associazione Volontari Ospedalieri, aprono il Banco Libro a sostegno dei malati e dei pazienti all’interno dei reparti ospedalieri
-violini di pace e speranza:cinque musicisti per strada, oltre le macerie della sanguinosa guerra siriana, suonano i loro violini portando messaggi di pace e speranza
-Green China: per una Cina ecosostenibile; ne parlerà il cacciatore di ‘Buone Notizie’ Antonio Gaspari
‘Buone notizie’, condotto da Cesare Cavoni, va in onda tutti i lunedì alle 19.30 e il giovedì in seconda serata
Le buone notizie si possono segnalare scrivendo a buonenotizie@tv2000.it
Buone notizie è presente anche sui social
facebook.com\buonenotizietv
Twitter: @BuoneNotizieTv
18 Gennaio 2018