Con Paola Saluzzi, in onda dal lunedì al venerdì dalle ore 12.20 

LUNEDÌ 6 GENNAIO

Il ricordo del signore della musica napoletana, Mario Abbate, con il figlio Massimo Abbate, anche lui musicista e cantante che si esibisce nelle celebri canzoni del papà e con Stefano Paggioro, guida de L’Ora Solare nei ricordi musicali di un tempo.

Un tour di Napoli, nei luoghi dell’infanzia di Mario Abbate, con la figlia Olimpia.

 

MARTEDÌ 7 GENNAIO

La musica dell’Orchestra Nicolò e la Filuzzeria fondata da Nicolò Quercia accompagna una puntata che sa di dolce: Gigi Padovani, giornalista e scrittore e Clara Vada, narratrice enogastronomica, sono marito e moglie conosciuti come la “coppia fondente” per la loro passione nel diffondere la cultura del cioccolato, come fanno nel loro ultimo libro: “La grammatica del cioccolato e del cacao”, edito da Gribaudo.

Viaggio nel Museo del cioccolato a Torino.

La dolcezza di Federico Lucchetta, un papà che, per festeggiare le nascite dei figli, ha disegnato e colorato la facciata di casa.

 

MERCOLEDÌ 8 GENNAIO

Lo scrittore Erri De Luca riflette sulla sua vecchiaia che considera “L’età sperimentale”: è questo il titolo del suo ultimo libro, scritto per Feltrinelli insieme a Ines de la Fressange. Con Rosa Liperoti, geriatra al Policlinico Agostino Gemelli di Roma, Professore associato di Medicina Interna e Geriatria all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, dialoga sulla terza età.

I consigli per vivere bene del Prof. Silvio Garattini, scienziato e farmacologo, fondatore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri di Milano.

Maria Pia Cucino è un’erborista di Battipaglia, ha un’antica erboristeria che porta il suo cognome ed è un’esperta del potere curativo delle erbe, di cui rivela i segreti.

 

GIOVEDÌ 9 GENNAIO

La voce e il talento di Patrizia Laquidara che si esibisce e si racconta come ha fatto nel suo primo libro “Ti ho vista ieri”, casa editrice Neri Pozza.

L’incredibile storia di Giovanni Freghieri, fumettista, ha iniziato a disegnare da bimbo in ospedale per i bambini ricoverati come lui e non ha più smesso. Il successo è arrivato con la Bonelli, disegnando il celebre Dylan Dog ma ha continuato ad occuparsi del prossimo: disegna anche per strada nella sua città e con il ricavato supporta l’Associazione Scuola Azzurra, che si occupa di integrazione nel quartiere più multietnico di Piacenza.

Con Daniele Ballarin, responsabile della Basilica di Superga di Torino, monaco della Fraternità della Speranza, Sermig, il racconto della devozione dei pellegrini di tutto il mondo alla Madonna delle Grazie.

 

VENERDÌ 10 GENNAIO

La puntata inizia “correndo” con Lorenzo Lotti, ha da poco stabilito il record mondiale di corsa con il passeggino: a bordo il figlio Rodolfo, di soli sette mesi.

Monica Mondo anticipa il nuovo programma di Tv2000, “Algoretica – Noi e l’intelligenza artificiale”, che svela le opportunità dello sviluppo dell’intelligenza artificiale nella vita quotidiana. Un programma con Monica Mondo e fra Paolo Benanti, membro del Comitato sull’intelligenza artificiale delle Nazioni Unite.

Uno spazio sull’ottantesima edizione del calendario di Frate Indovino, dedicata alla speranza e al Giubileo con due frati minori conventuali: il Ministro Provinciale fra Simone Calvarese, presidente delle Edizioni Frate Indovino e con fra Carlo Maria Chistolini, presidente di Assisi Missio, la fondazione che opera nelle missioni grazie ai fondi ricavati con il calendario.

3 Gennaio 2025