Dal lunedì al venerdì alle 7.30, con Grazia Serra e Giacomo Avanzi

Lunedì 13
– Giubileo: un concreto cammino di speranza è quello che intraprenderanno Alessio Gallo, Vito Mancini e Linda Donati insieme a don Daniele Valenzi, parroco a “Segni in partenza per l’Africa”.
– Fare esperienza di Dio attraverso la contemplazione di alcuni capolavori dell’arte con padre Andrea Dall’Asta.
– In che modo il cinema e la televisione hanno raccontato i Giubilei? Una riflessione con don Dario Viganò.
– Monsignor Domenico Sorrentino con “Carlo Acutis, sulle orme di Francesco e Chiara d’Assisi”.

Martedì 14
– Il 12 gennaio 1976 se ne andava Agatha Christie, la signora del giallo, autrice di testi teatrali e romanzi da cui sono stati tratti film di successo: la ricorda Chiara Ricci, storica e critica del cinema e del teatro, mentre Anna Maria Palma prepara una ricetta tratta dal famosissimo Assassinio sul Nilo.
– Stefania Falasca, giornalista di Avvenire, racconta la rubrica Roma Felix, un itinerario tra basiliche e catacombe per riscoprire la prima Roma cristiana.
– Esattamente centoventicinque anni fa al Teatro dell’Opera di Roma andava in scena per la prima volta Tosca, il capolavoro di Giacomo Puccini. Il teatro dell’Opera lo ripropone nella versione scenica originale, accompagnato da varie iniziative che presenta in studio Giuliano Danieli, musicologo e curatore della mostra Tosca 125: “Oltre la scena”.
– Domenica 12 gennaio nella Basilica di San Giovanni in Laterano è stato beatificato don Giovanni Merlini: don Valerio Volpi, missionario del Preziosissimo Sangue, racconta questo che è il primo beato dell’anno giubilare, con degli interventi di don Luigi Maria Epicoco e un’intervista alla famiglia dell’uomo che è guarito miracolosamente grazie all’intercessione di don Merlini.

Mercoledì 15
– Padre Davide Traina, dell’Ordine dei Domenicani, racconta la Madonna come Madre di Misericordia e approfondisce il ruolo dei Santuari Mariani protagonisti del Giubileo 2025.

Giovedì 16

– Don Luca Ramello, parroco e influencer, racconta la sua passione per la montagna e come utilizza i social per avvicinare i giovani alla spiritualità, unendo natura e fede in un percorso speciale.
-Spazio cucina, una ricetta di montagna con la chef Rita Monastero.
-Strategie anti freddo e come rafforzare il sistema immunitario in inverno con il dott. Carlo Gargiulo, medico di famiglia.

Venerdì 17
– Un approfondimento sulla figura di Sant’Antonio Abate con don Mimmo Minafra, Parroco Chiesa della Trasfigurazione- Bitritto (BA).

9 Gennaio 2025