Con Grazia Serra e Giacomo Avanzi,
dal lunedì al venerdì in diretta dalle 7.30

Grazia Serra e Giacomo Avanzi

Lunedì 10
– Padre Mario Piatti, della Famiglia del Cuore Immacolato di Maria, ricorda Lucia de Jesus Rosa Dos Santos, conosciuta come suor Lucia di Fatima, che il 13 febbraio del 2005 moriva a Coimbra all’età di 98 anni. Ospite anche il devoto Alessandro Giannetti.
– La giornalista Laura Magli e il suo rapporto con la preghiera e con Dio, nel libro per bambini Un tesoro di Fede.

Martedì 11
– Si celebrerà la Giornata Mondiale del Malato. Tale ricorrenza ha lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’assistenza ai malati e sul ruolo fondamentale degli operatori sanitari, dei volontari e delle famiglie nella cura e nel conforto di chi soffre. Ospite don Mimmo Minafra, Parroco Chiesa della Trasfigurazione- Bitritto (BA).

Mercoledì 12
– Si avvicina la festa degli innamorati e la pasticciera Valentina Gigli propone dei golosi brownies di San Valentino.
– Giuseppe Antonelli, linguista e docente all’Università di Pavia, presenta Il mago delle parole, un saggio narrativo dedicato all’eterna bellezza delle parole.
– Danza e inclusività, con un’intervista alla coreografa e performer Chiara Bersani.
– L’insegnamento della religione cattolica nelle scuole nel racconto di un gruppo di insegnanti e di studenti di Roma. Tra gli strumenti d’insegnamento l’arte ha un ruolo fondamentale: l’associazione ProfondamenteARTE presenta La Signora, un dramma musicale dedicato alla vera storia di suor Virginia Maria De Leyva, la “monaca di Monza” dei Promessi sposi di Manzoni.
– Lo scrittore e regista Antonio Tarallo racconta il libro 60 colori della grazia, che raccoglie storie di santità di ieri e di oggi, da Paolo di Tarso a don Pino Puglisi.

Giovedì 13
– Una squadra di calcio formata da sacerdoti della Diocesi di Trani-Barletta-Bisceglie. Un modo per raccontare quanto di bene per sé e per le relazioni può celarsi nell’attività sportiva anche come quella del calcio: nello stare assieme nella fraternità, nel rispetto delle regole, nel sano divertimento, nella distensione, e non ultimi, tanti benefici anche sulla salute.
Ospiti i due responsabili don Francesco Doronzo e don Pasquale Quercia mentre in collegamento da Trani il vescovo della diocesi mons. Leonardo D’Ascenzo e il resto della squadra di sacerdoti.

Venerdì 14
– In occasione di San Valentino, le più belle canzoni d’amore cantate da Giovanna Nocetti.
– Con don Alessandro Amapani, della diocesi di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti (Bari), il racconto di uno dei Santi del Giubileo: Pier Giorgio Frassati.

7 Febbraio 2025