Con Paola Saluzzi, in onda dal lunedì al venerdì dalle ore 12.20

 

LUNEDÌ 10 FEBBRAIO

L’Ora Solare parte con il talento e la simpatia di Gabriele Cirilli, che nel mondo dello spettacolo ha realizzato il suo sogno di bambino. Da “Zelig” a “Tale e quale show”, il successo è stato una conquista. Ad affiancarlo in ogni passo della vita c’è sempre stata sua moglie Maria De Luca, che a sorpresa lo raggiunge nel salotto de L’Ora Solare. Di famiglia parla anche lo spettacolo che sta portando in tournée, “Cirilli & Family”.

La passione per il lavoro muove anche Ariana Ciucci, che da oltre trent’anni è ostetrica. Dalla sua lunga esperienza nasce il libro La buona nascita. Come scoprirsi genitori giorno per giorno”, Edizioni San Paolo. 

 

MARTEDÌ 11 FEBBRAIO

Nel giorno in cui si ricorda la prima apparizione della Vergine Maria a Lourdes e si celebra la Giornata Mondiale del Malato, don Andrea Verde, Cappellano dell’Ospedale San Camillo-Forlanini di Roma, racconta la sua vocazione nata proprio a Lourdes.

La testimonianza di Francesco Labbadia, affetto dalla nascita da una malattia che l’ha portato alla cecità, è diventato volontario dell’Unitalsi e porta sempre Lourdes nel cuore.

 

Un viaggio nella vita e nell’arte straordinaria di Caravaggio con Vania Colsanti, giornalista, scrittrice, documentarista, autrice del libro “Inseguendo Caravaggio. Nei suoi luoghi e nei suoi quadri”, Baldini+Castoldi.

Una passeggiata tra i luoghi romani di Caravaggio con Piero Amelio, architetto, influencer, autore di un progetto divulgativo che sui social prende il nome di “ilviaggiarte”.

 

Benedetta Zucchelli è un’educatrice dell’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona “Casa Mia”, ente che offre la possibilità di fare volontariato all’interno dei progetti proposti. Tra questi c’è “Goodbike”: i volontari di Riva del Garda recuperano e restaurano biciclette abbandonate e le donano a chi ne ha bisogno, come hanno fatto in Ucraina e in Africa.

A Riva del Garda giovani e adulti ridanno vita a vecchie biciclette e le donano a chi ne ha bisogno.

 

MERCOLEDÌ 12 FEBBRAIO

Una puntata accompagnata dalla musica dell’Orchestra I Summer, con Stefano Capano e il suo gruppo che arriva dalla Valle D’Aosta.

La straordinaria avventura della Poti Pictures, la prima casa di produzione cinematografica sociale al mondo che dà spazio ad attori con disabilità intellettive e fisiche, la raccontano il regista Daniele Bonarini, la psicologa Sara Borri e l’attrice Sara Senesi.

Francesca Gasparotto e Dennis Bernardi sono moglie e marito che hanno saputo superare una crisi ed ora sono più uniti che mai: dopo la loro esperienza, hanno dato vita a “Luce Sponsale”, “il podcast per le coppie che desiderano crescere insieme nella fede.

 

GIOVEDÌ 13 FEBBRAIO

La sua vita è come un passo di danza, si parte da un punto e, meravigliosamente volteggiando, si giunge altrove. Milena Mancini è partita dalla danza per arrivare alla recitazione. Grazie alla sua passione ha anche incontrato l’amore, l’attore Vinicio Marchioni.

Il racconto di una donna che con il suo lavoro salva delle vite: Laura Dalla Ragione, psichiatra e psicoterapeuta, ha fondato e dirige la Rete per i Disturbi del Comportamento Alimentare della USL 1 dell’Umbria. Autrice del libro “Social Fame. Adolescenza, social media e disturbi alimentari”, Il Pensiero Scientifico editore, spiega come sia possibile guarire.

Serena Gallaccio, imprenditrice di Donne Coldiretti Lazio, appassionata di erbe aromatiche, svela gli usi e i benefici del rosmarino. Insieme al marito Ludovico Ceci ha dato vita all’azienda agricola “Gli orti della tenuta” a Montelibretti, Roma, un luogo dove le erbe aromatiche vengono impiegate anche per realizzare bomboniere.

VENERDÌ 14 FEBBRAIO

L’Ora Solare rende omaggio ad una grande interprete, protagonista indimenticata della canzone italiana: Milva. Lo fa con i ricordi della figlia Martina Corgnati, suo è il libro “Milva. L’ultima diva. Autobiografia di mia madre” (La Nave di Teseo) e con il musicista e cantautore Giovanni Nuti, che con Milva ha collaborato insieme alla poetessa Alda Merini: da questo triplice fortunato incontro sono nati spettacoli e dischi. E proprio Giovanni Nuti fa rivivere le canzoni di Milva, accompagnato al piano da José Orlando Luciano.

 

Nel giorno di San Valentino L’Ora Solare celebra l’amore con una coppia collaudata: Elisa Borsò e Marco Vespi. Per il loro venticinquesimo anniversario di matrimonio hanno scelto di seguire i frati minori cappuccini della Toscana con una missione in Tanzania, prestando aiuto presso un Centro per bambini disabili.

7 Febbraio 2025