Siamo noi: scarti, gioco d’azzardo, Giubileo e arte, caregiver, truffe
Il programma condotto da Gabriella Facondo, che racconta il cambiamento del Paese e i suoi protagonisti. In studio, Filippo Bertini.
Tra i temi della settimana:
Lunedì 10 febbraio: SCARTI
Ogni anno, milioni di tonnellate di rifiuti vengono prodotti in tutto il mondo, spesso senza essere adeguatamente recuperati o valorizzati. Tra questi, secondo i dati, gli scarti alimentari e tessili rappresentano una parte significativa del problema, ma anche una potenziale risorsa. Tra gli ospiti: Luisanna Messeri, cuoca e autrice televisiva; Marco Armiero, storico dell’ambiente; Anna Moccia, presidente di Terra e Missione e responsabile progetto “Fili di speranza”
Martedì 11 febbraio: GIOCO D’AZZARDO
Il volume d’affari del settore dell’azzardo ha superato i 160 miliardi di euro annui, una cifra superiore sia alle risorse destinate al Servizio Sanitario Nazionale sia alla spesa alimentare complessiva degli italiani.
Dibattito in studio con: Luciano Gualzetti, Consulta nazionale antiusura San Giovanni Paolo II; Marcella Messina, Assessora Politiche Sociali, Sport, Longevità e Salute – Comune di Bergamo;
Mercoledì 12 febbraio: GIUBILEO E ARTE
Nell’Anno Santo appuntamenti tematici, fra i quali spicca il Giubileo degli Artisti e del Mondo della Cultura, che si celebrerà a Roma dal 15 al 18 febbraio 2025.
Tra gli ospiti: Suor Benedetta Maria Coco, Suore della divina rivelazione; Martina Degl’Innocenti, storica dell’arte; Giuseppe Fata, artista e designer.
Giovedì 13 febbraio: CAREGIVER
I caregiver sono familiari che si occupano in maniera gratuita e volontaria dei propri cari con bisogni di cura elevati (ad esempio pazienti oncologici, cronico degenerativi, con malattie rare, con disabilità congenita o sopravvenuta), con ovvie ripercussioni sulla propria quotidianità e sull’assetto familiare.
Tra gli ospiti: Isabella Mori, Responsabile Tutela di Cittadinanzattiva; Padre Marco Vianelli, Direttore ufficio pastorale famiglia CEI; Lorenzo Marchesini, presidente ASP Delta-Ferrarese.
Venerdì 14 febbraio: TRUFFE ANZIANI / UNHCR
Le truffe sono un fenomeno molto diffuso e prendono di mira soprattutto le persone fragili o anziane, lasciando in loro dei segni indelebili. Oltre al danno economico e al trauma psicologico dell’invasione del proprio spazio, le vittime subiscono, infatti, anche il senso di colpa di essere stati raggirati.
Tra gli ospiti: Laura Iucci, UNHCR; Edoardo Ianniello, attore e testimonial UNHCR
7 Febbraio 2025