Di buon mattino: con padre Spadaro il Giubileo degli artisti e del mondo della cultura
Dal lunedì al venerdì ore 7.30.
conducono Grazia Serra e Giacomo Avanzi
Martedì 18
– Con Mons. Tiziano Ghirelli si farà un ritratto ampio del Beato Angelico nel giorno della memoria liturgica viaggiando nelle sue opere d’arte
– Ornella Sgroi condurrà nel mondo di Massimo Troisi e dei suoi film alla vigilia dell’anniversario della nascita
– Rossana Ruggiero presenterà il lavoro multimediale “I volti della povertà in carcere” che ha la presentazione del Cardinale Matteo Zuppi
– Con padre Antonio Spadaro si racconteranno i significati e il valore del Giubileo degli artisti nel rapporto tra fede e cultura
– Mario Incudine presenta il suo ultimo spettacolo teatrale “Parlami d’Amore. Quando la radio cantava la vita”
Mercoledì 19
– All’indomani della chiusura del Giubileo degli artisti, in studio Mons. Marco Frisina insieme al Coro della Diocesi di Roma celebrerà il quarantesimo anniversario della sua fondazione.
Giovedì 20
– L’Aglio Nero protagonista in cucina con ricette innovative e creative. Ospite Andy Luotto.
– Da Generale a frate cappuccino. La vita e il messaggio spirituale del Beato Gianfranco Maria Chiti. Ospiti padre Flavio Ubodi e Silvio Magraviti.
– Il fascino intramontabile della moda vintage e il ritorno delle tendenze del passato con Valentina Bova, in “Spazio Vintage: moda e tendenze”.
– La festa liturgica dei Beati Francesco e Giacinta Marto, simbolo di grande devozione. Ospite il mariologo padre Gian Matteo Roggio
– Fra’ Antonio D’Errico, missionario digitale, diffonde la fede su TikTok e altri social.
Venerdì 21
– Ginevra Diletta Tonini Masella, illustratrice e autrice di libri per i più piccoli, realizza in diretta un disegno mentre racconta il suo lavoro.
– Il giornalista Marco Roncalli racconta “La Città del Perdono. Santi artisti e briganti nei Giubilei”: sette secoli di Anni Santi per comprendere il valore attuale della misericordia e della speranza.
– Il regista Mimmo Calopresti presenta in anteprima Cutro Calabria Italia, un film documentario per raccontare il tragico naufragio di due anni fa a Steccato di Cutro.
– Pellegrini di speranza con Sant’Antonio: in occasione dell’anno giubilare, i frati di Padova hanno messo a punto un percorso all’interno della Basilica per tutti i devoti che la visiteranno. Una ragione in più per un pellegrinaggio alla Basilica del Santo, dove domenica 16 febbraio si è svolta la tradizionale festa della traslazione delle reliquie.
13 Febbraio 2025