L’ora solare: sposi in viaggio di nozze ad Assisi, l’importanza degli zii, i due Papi a teatro
Con Paola Saluzzi, in onda dal lunedì al venerdì ore 12.20
LUNEDÌ 17 FEBBRAIO
Simone Montedoro e Claudio Castrogiovanni, protagonisti di “Prova a prendermi. Il musical”, che per la prima volta arriva nei teatri italiani, irrompono nello studio de L’Ora Solare con il loro talento e la loro simpatia.
Laura Iucci, Direttore della Raccolta Fondi di UNHCR e Irene Ferri, attrice e testimonial dell’Agenzia Onu per i Rifugiati, spiegano l’importanza della campagna “Coloriamo il futuro dei bambini rifugiati”, che consente a chi non ha la possibilità, di andare a scuola e ricevere un’istruzione.
MARTEDÌ 18 FEBBRAIO
In viaggio sulle note dell’Orchestra Marco & Alice con dei veri pellegrini come Silvia Crotti e Giovanni Montagna, che hanno scelto di trascorrere il loro viaggio di nozze a piedi, da Assisi a Loreto e con Don Luca Testa, Padre spirituale del Seminario maggiore di Bergamo “Giovanni XXIII”, che porta i giovani del seminario in pellegrinaggio, rigorosamente con la bicicletta.
MERCOLEDÌ 19 FEBBRAIO
Una puntata dedicata a zie e zii per raccontare il loro rapporto speciale con i nipoti. In studio due zii d’eccezione: la giornalista Gloria Satta, che si sofferma anche su come il cinema abbia raccontato questo rapporto e con l’attore, regista e conduttore televisivo e radiofonico Pino Strabioli.
Si aggiungono anche i consigli di Francesco Salcito, che con lo pseudonimo di “Zio Checco” ha scritto il libro “Oh mio zio. Come diventare superzii”.
Gli zii sono figure importanti nella vita di tanti, come testimoniano le persone intervistate.
La cuoca romagnola Cristina Lunardini è conosciuta come “zia Cri” da chi segue le sue ricette in televisione e dai suoi studenti dell’Istituto alberghiero di Riccione.
GIOVEDÌ 20 FEBBRAIO
L’Ora Solare inizia un nuovo viaggio musicale alla riscoperta delle operette, della loro eleganza e allegria con il soprano Consuelo Gilardoni e il tenore Vincenzo Distasi e con la guida di Maria Teresa Nania, direttrice della Compagnia Italiana di Operette.
Paola Sottanis è una fotografa e una nipote che ha scelto di pedalare con la bicicletta dalla Germania alla Liguria, per ripercorrere il cammino fatto a piedi dal nonno che era stato lì deportato.
VENERDÌ 21 FEBBRAIO
Giorgio Colangeli, uno degli attori di cinema e di fiction più amati, arrivato al successo da autodidatta dopo essere stato professore di materie scientifiche, ripercorre la sua carriera nata con il teatro per ragazzi. L’ultimo dei suoi lavori è lo spettacolo teatrale dal titolo “I due Papi”.
Francesco e Giuseppe Lo Gioco sono due gemelli siciliani, mastri cartai. Hanno appreso quest’arte a Fabriano, città della carta, per poi tornare nella loro Leonforte, in provincia di Enna e aprire la loro cartiera.
13 Febbraio 2025