Il mio medico: malattie rare, apnee notturne, acne e trucco permanente
Prevenzione e salute con Monica Di Loreto
Lunedì 24 febbraio
Dott. Stefano Branzoli, cardiochirurgo all’ospedale Santa Chiara di Trento – tema: una nuova tecnica mininvasiva per curare la fibrillazione atriale;
Prof. Alessandro Laviano, dirigente responsabile dell’UOS Nutrizione clinica e dietologia all’ospedale Sant’Andrea di Roma – tema: sfatiamo le più frequenti fake news sull’alimentazione;
Dott. Renato Fanelli, medico di medicina generale ASL RM1 – tema: rispondiamo alle domande dei telespettatori nella rubrica “Il mio medico risponde” su apnee notturne, tosse da reflusso e medicazione di ferite.
Martedì 25 febbraio
Dott.ssa Simona Bertoli, direttrice centro ambulatoriale obesità all’IRRCS Istituto Auxologico di Milano – tema: tutte le novità sulla diagnosi e le terapie per l’obesità;
Dott. Leonardo Celleno, dermatologo e presidente AIDECO (Associazione italiana dermatologia e cosmetologia) – tema: rispondiamo alle domande dei telespettatori nella rubrica “Il mio medico risponde” su caduta dei capelli, acne e trucco permanente;
Prof. Nicolò Merendino, docente di nutrizione umana all’Università della Tuscia di Viterbo – tema: tutto ciò che c’è da sapere sulle farine.
Giovedì 27 febbraio
Prof. Bruno Oliva, docente di odontoiatria all’Università di Brescia e segretario culturale dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani – tema: facciamo chiarezza sui luoghi comuni più diffusi sulla salute di denti e bocca;
Prof. Marco Lanzetta, direttore del Centro Nazionale Artrosi – tema: terapie all’avanguardia per curare l’artrite reumatoide;
Prof. David Khayat, oncologo di fama mondiale, primario di oncologia all’ospedale della Pitié Salpetriere di Parigi, già Presidente dell’Istituto Nazionale Tumori di Francia – tema: la dieta per prevenire il cancro e le terapie più all’avanguardia per curare i tumori.
Venerdì 28 febbraio
Prof. Carlo Ratto, responsabile UOC Proctologia e chirurgia del pavimento pelvico all’Ospedale Gemelli Isola di Roma – tema: tecniche innovative per curare le ragadi anali;
Prof.ssa Debora Rasio, oncologa e nutrizionista, ricercatrice alla “Sapienza” Università di Roma – tema: la dieta giusta che concilia il sonno;
Dott. Valerio Ponti, presidente dell’Associazione Italiana Podologi – tema: rispondiamo alle domande dei telespettatori nella rubrica “Il mio medico risponde” sul dolore al tallone, unghia incarnita e calli e duroni.
In occasione della Giornata Mondiale delle Malattie rare dedicheremo un servizio al centro di ricerca d’eccellenza presente a Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo, diretto dal dott. Marco Castori.
19 Febbraio 2025