Di buon mattino: le ceneri e la Quaresima, omaggio ad Anna Magnani, la festa di santa Rosa

Lunedì 3
Il ricordo di Monsignor Pierino Galeone, fondatore dei “Servi della sofferenza” e figlio spirituale di padre Pio con Mons. Carmelo Pellegrino.
Il commento al Vangelo del giorno con don Romano De Angelis, parroco San Luca Evangelista a Roma.
Con Augusto Tocci alla scoperta dei percorsi naturali di viandanti e pellegrini.
Marco Manali e Romina Agostinelli raccontano i loro compagni di viaggio: i Santi che illuminano la vita della famiglia.
Martedì 4
Martedì grasso in cucina con la chef Anna Maria Palma: “stelle filanti” (fettuccine colorate) al ragù di maiale e fonduta di pecorino, con dei “coriandoli” di pepe rosa.
Don Riccardo Mensuali, segretario generale della Fondazione Età Grande, commenta la ricerca di Ipsos La religiosità degli anziani in Italia (con un intervento di Ferdinando Pagnoncelli.
La giornalista Manuela Binaghi commenta i trittici di danza contemporanea in scena nei maggiori teatri lirici italiani, con un’intervista esclusiva a Virna Toppi, Nicoletta Manni e Roberto Bolle in scena alla Scala di Milano con Kratz / Preljocaj / de Bana.
Fra Emiliano Antenucci, rettore del Santuario Madonna del Silenzio, presenta Le strategie di Barbablù, come il diavolo ci tenta quotidianamente.
Mercoledì 5
Mercoledì delle ceneri, inizia il tempo di Quaresima con le riflessioni di don Michele Tambellini, della Basilica di Santa Croce in Gerusalemme di Roma, sulle letture e i simboli di questo tempo liturgico
Giovedì 6
Festa di Santa Rosa a Viterbo.
Venerdì 7
Don Massimo Tellan, parroco di S. Giovanni Crisostomo a Roma, lavora a un’icona della Madonna Addolorata per introdurre una riflessione sui venerdì di Quaresima.
Il compleanno di Anna Magnani con Chiara Ricci, critica e storica del cinema.
Santa Maria Antonia di San Giuseppe, “Mama Antula”, la prima Santa argentina tanto cara a Papa Francesco nel racconto della giornalista Nunzia Locatelli.
Don Gaetano Corvasce, parroco di S.Pietro a Bisceglie, riflette sui temi del perdono e della confessione in questo primo venerdì di Quaresima.
28 Febbraio 2025