Santamaria a Tv2000: “Tattiche di Calipari non gradite agli Americani. Lui cercava dialogo”
L’attore ospite del programma Effetto notte presenta il film ‘Il Nibbio’
L’intervista in onda venerdì 7 marzo in seconda serata
“Una cosa che potevano sicuramente non gradire (gli Americani ndr.) era la modalità con cui operava Nicola Calipari”. Lo dichiara Claudio Santamaria a Tv2000, ospite del programma Effetto notte, rotocalco sul cinema condotto da Fabio Falzone, in onda venerdì 7 marzo in seconda serata.
L’attore a Tv2000 presenta il film ‘Il Nibbio’, di cui è protagonista nei panni di Nicola Calipari, il funzionario del Sismi che sacrificò la sua vita per la liberazione della giornalista Giuliana Sgrena rapita in Iraq.
“Gli americani magari pagavano facendolo fare a Paesi amici, perché non potevano far vedere che pagavano – spiega Santamaria a Tv2000 – Loro utilizzavano il blitz, quindi la forza”.
L’attore si sofferma sulle tattiche di Calipari per la liberazione degli ostaggi: “Nicola cercava il dialogo – conclude Santamaria -, cercava di allacciare relazioni con i sequestratori attraverso i gruppi religiosi, perché lui cercava fondamentalmente di fare finire la guerra, di cercare un dialogo per avvicinarsi alla pace e questo evidentemente non era una modalità che piaceva.”
In puntata anche un omaggio a Eleonora Giorgi con i momenti più emozionanti ed ironici della sua intervista in studio a Effetto Notte.
Poi: Ornella Muti compie 70 anni, tra cinema e vita il ritratto di una donna e un’attrice non comune.
E ancora: Robert Pattinson, la star di “Twilight” si laurea come attore adulto con “Mickey 17”, diretto dal regista di “Parasite” Bong John–hoo e appena presentato al Festival di Berlino.
5 Marzo 2025