Di buon mattino: san Giovanni Paolo II, don Primo Mazzolari, don Tonino Bello, Salvo D’Acquisto
Con Grazia Serra e Giacomo Avanzi.
Dal lunedì al venerdì ore 7
La festa di San Giovanni Battista della Salle con fratel Filippo Rizzo, responsabile del Centro Educativo “Bartolo Longo” a Pompei.
“Costumi da fiaba”, la mostra a Cinecittà con Fabrizio Romagnoli e un percorso tra i film a tema fiaba e fantasia con la critica cinematografica Chiara Ricci.
La “montanara”, ossia la celebre pizza fritta di Salvatore Lioniello, con un condimento ispirato ai profumi della primavera.
Il Giubileo dei Malati e del Mondo della Sanità con padre Giovanni Pucci, cappellano del Policlinico Agostino Gemelli, la dottoressa Marika Pane, direttrice clinica del Centro Nemo Pediatrico, e la storia di Giorgiana Pojar, da bambina paziente della dottoressa e oggi studentessa dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Martedì 08
Don Onofrio Farinola col suo ultimo libro Parola che accarezza. Meditazioni itineranti per riscoprire le parole della spiritualità in compagnia di don Tonino Bello.
Luisa Firmani, artigiana romana che decora la seta con la stampa botanica, imprimendo nel tessuto rami foglie e fiori.
Mercoledì 09
Don Bruno Bignami, direttore dell’Ufficio per i problemi sociali e il lavoro della Conferenza episcopale italiana dell’apostolato del mare, parla di don Primo Mazzolari, attraverso la raccolta di suoi scritti, curata da don Bignami, Oltre le sbarre, fratello (EDB).
La dimensione educativa del gioco con la mostra Storia e mito del gioco da tavolo dal 2500 a.C. a… domani alla storia dei giochi artigianali di Ludobus giochi.
La causa di beatificazione di Salvo D’Acquisto con il Cardinale Marcello Semeraro, Prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi, Arcivescovo-Vescovo emerito di Albano.
Giovedì 10
In occasione dell’impegno quotidiano a favore delle persone in difficoltà, uno sguardo al Centro di Solidarietà “Ce.I.S. S.Crispino” di Viterbo e il suo ruolo di supporto per le persone fragili.
Ospite don Alberto Canuzzi, prete anima del Centro di Solidarietà “Ce.I.S. S.Crispino” di Viterbo.
In occasione della crescente diffusione dell’ipnosi e dei suoi rischi, soprattutto per usi illeciti, un approfondimento sul mondo dell’ipnosi e i suoi benefici e su come Raimondo Laino stia contribuendo a promuovere una corretta divulgazione di questa pratica in Italia, combattendo l’uso improprio. Ospite Raimondo Laino, ipnotista e psicologo di fama nazionale
In occasione della partecipazione al Festival delle Scienze all’Auditorium Parco della Musica, “Magicamente Plastica”, uno spettacolo educativo che, attraverso la magia e l’illusionismo, sensibilizza sul riciclo della plastica e la riduzione dei rifiuti. Ospiti Simone Angelini e Daniele Manfucci, autori dello spettacolo “Magicamente Plastica”
In occasione della devozione alla Madonna dell’Addolorata, la figura della Madonna dell’Addolorata e il suo significato spirituale con padre Gian Matteo Roggio, religioso e teologo
Nel cortile di una parrocchia hanno sistemato una cabina telefonica, il perché lo spiega don Federico Tartaglia, Parroco Chiesa della Natività di Maria Santissima – Roma.
Venerdì 11
Festa liturgica di Santa Gemma Galgani con il padre Passionista Giovanni Alberti.
Mirella Manfredi, docente di Neurodiversità e Cognizione nella facoltà di medicina dell’Università di Zurigo, presenta il suo ultimo lavoro Il cervello che ride, neuroscienze dell’umorismo, Carocci editore.
4 Aprile 2025